INFO & FAQ

CIAO, HAI APPENA ACQUISTATO UN PRODOTTO BR-and o STAI PENSANDO DI FARLO?

QUI RISPONDO A TUTTI I TUOI DUBBI E DOMANDE

I prodotti BR-and sono realizzati interamente in Italia e sono frutto del sapiente lavoro e dell’abilità di pellettieri specializzati.

Potresti vedere piccole diversità tra un pezzo e l’altro… ma sono da considerarsi peculiarità e non difetto, perché è ciò che li rende unici!

Le borse BR-and sono tutte reversibili, dunque si consiglia di trattare con particolare cura anche l’interno.

Tutti i materiali utilizzati per i prodotti BR-and sono di alta qualità, testati prima della vendita e realizzati con finiture specifiche per l’accessorio, che ne garantiscono quindi resistenza e durevolezza.

Tuttavia, alcuni di essi come gli scamosciati potrebbero trasferire colore: consigliamo di evitare il contatto con altri materiali sensibili a questo effetto.

Si consiglia, in generale, di tenere il prodotto lontano da:

  • Umidità continuata
  • Contatto diretto con fonti di calore
  • Esposizione diretta e prolungata al sole
  • Olio, grassi (make up), alchool (profumi e solvent) prodotti abrasivi e inchiostro (penne e pennarelli)

Per aiutarti a gestire la manutenzione della borsa troverete all’intero della stessa dei talloncini di pelle: avrete così la possibilità di sperimentare prodotti e metodi di pulizia su di essi prima di intervenire sulla borsa stessa.

AVVERTENZE

Le lampo utilizzate per costruire le borse BR-and sono di massima qualità e durevolezza, tuttavia è importante seguire alcune semplici regole per evitarne il deterioramento:

  1. Tirate sempre il cursore in direzione della lampo

Questo perché il cursore è provvisto di un sistema autobloccante, che si sblocca solo parallelamente alla lampo.  Se si forza in altre direzioni, si va insistere sul nastro della lampo il quale potrebbe col tempo tagliarsi.

  1. per agganciare i due lati della lampo,  il cursore deve essere bene a fine corsa ! In questa maniera si incastra e si chiude come una normale cerniera.

Nel particolare caso dello zaino, livello più “avanzato” di incastro, agganciare una delle due lampo , avviare il cursore per qualche centimetro e poi agganciare la seconda lampo.

Un ultimo consiglio valido per tutti i modelli….

Se dovete solo rigirare la borsa (non cambiare i fianchi) non è necessario staccare tutte le parti! ma è sufficiente aprire di due terzi le lampoe poi chiudere dall’altro lato.

FAQ

Una borsa BR-and è facile da montare e smontare?

Le borse Br-and si montano e si smontano grazie a 2 semplici cerniere. E’ un vero gioco da ragazzi… come chiudere una lampo di una qualsiasi giacca!

Come si monta in 4 maniere diverse? Non è solo reversibile?

Ogni borsa BR-and è composta da un corpo + fianco/fianchi. Ognuno di questi elementi è reversibile ed utilizzabile da entrambi i lati , per questo le combinazioni totali in qui si può montare una borsa sono 4!

Le lampo si possono rompere o aprire improvvisamente?

Ogni borsa monta cerniere YKK (azienda Giapponese leader del settore) garanzia di durata, efficienza e massima qualità. Non è mai capitato che si rompessero ed avendo un cursore “autobloccante” si aprono solo quando questo viene tirato verso il basso intenzionalmente.

Si rovina facilmente la parte interna?

La parte interna delle borse non è particolarmente delicata e non subisce un’usura della parte esterna. Particolare attenzione va solo posta nel non lasciare penne aperte che possono macchiare i tessuti e la pelle rendendo impossibile ripristinare il materiale come in origine!

I ricami e lo scamosciato sono molto delicati?

I ricami come lo scamosciato sono i materiali più delicati. Potrebbero pertanto subire un po’ di usura. Per preservarli al meglio è possibile usare all’interno della borsa una bustina, come la nostra Foxy, per gli effetti personali quali chiavi, penne o trucchi che potrebbero più facilmente rovinare i materiali. (Foxy è inclusa già nell’acquisto di Beta, mentre per gli altri modelli si può acquistare separatamente)

Posso creare una borsa come voglio io?

Non è possibile creare una borsa da zero, ma puoi sicuramente sbizzarrirti e dare voce alla tua creatività grazie al servizio personalizzazione che ti permette di ordinare e far realizzare, in alcuni periodi dell’anno, nuovi fianchi e tracolle secondo il tuo gusto!

Quali sono i pezzi che posso personalizzare?

Tutte le borse BR-and si possono personalizzare con l’aggiunta di un fianco, una tracolla o una pochette interna realizzati con i materiali a disposizione (diversi di stagione in stagione) assecondando il tuo gusto personale e i tuoi desideri.

Non c’è più quella borsa dell’anno scorso?
Durante l’anno vengono realizzate due collezioni, quella Invernale e quella Estiva, con un numero limitato di pezzi, che, una volta esauriti, non vengono più riprodotti. Questo ci consente di rendere più esclusive le collezioni e di garantire alle nostre clienti di acquistare pezzi in edizioni limitate..

Sono indecisa…mi puoi seguire tu nella scelta di un prodotto o di una personalizzazione? Assolutamente sì! E’ possibile mettersi in contatto scrivendo a info@br-and.it per aver suggerimenti circa modelli e colori più adatti alle proprie esigenze.

Alpha/Beta non sono borse aperte?

Alpha e Beta sono borse aperte, non ci sono infatti lampo o bottoni di chiusura. Per aiutarti a tenere in sicurezza e in ordine i tuoi effetti personali più piccoli, quelli di solito più difficili da trovare all’interno di borse senza scomparti, abbiamo incluso in ognuna una pratica bustina: Baby per Alpha e Foxy per Beta.

Entrambe possono essere usate anche come una vera borsina perchè dotate di anelli in metallo a cui agganciare la tracolla in dotazione

Ma pesano tanto?

Le borse BR-and sono borse reversibili e realizzate interamente (internamente ed esternamente) in pelle, per questo motivo sono sicuramente più pesanti di borse analoghe in tessuto o non reversibili… tuttavia sono stati scelti metalli molto resistenti ma allo stesso tempo leggeri che vanno a compensare questo fattore. Nella pagina INFO è indicato il peso medio di ogni modello

Foxy ci sta in tutti i modelli?

Foxy entra alla perfezione in tutti i modelli di borse BR-and ad eccezione della Minni la piccolina della famiglia. Inoltre ogni Foxy può essere usata anche come borsina perchè dotata di asole in metallo a cui poter agganciare una qualsiasi tracolla.

Wallet ci sta nella DIDA?

Certo! Dida è stata pensata apposta per contenere un portafoglio di grandi dimensioni (come appunto wallet). È la nostra best-seller, proprio perché è un modello di piccole dimensioni studiato per contenere l’occorrente quotidiano e non far rinunciare a nulla!

Perchè costa cosi tanto?

Perché la qualità delle materie prime e delle lavorazioni è molto alta, la produzione è artigianale e interamente italiana e quindi i costi di produzione sono sostenuti. Avendo però deciso di vendere direttamente al consumatore, abbiamo tagliato i costi degli intermediari (i negozianti), che sarebbero inevitabilmente caduti su di te e questo ci ha permesso di farti avere un prodotto di qualità molto alta ad un prezzo in realtà contenuto.

Inoltre ricorda, che ogni prodotto BR-and sono 4 borse, non una!

SUGGERIMENTI PER LA MANUTENZIONE

Come posso pulire la mia borsa?

La pulizia e la cura abituale di una borsa permette un buon mantenimento della stessa!

Con l’ausilio di un panno asciutto o leggermente umido si riesce ad eliminare lo sporco più superficiale.

Per uno sporco più ostinato i trattamenti si diversificano in base ai materiali:

  • Su pelle martellata, liscia o metallizzati si può intervenire con un batuffolo di cotone e una goccia di latte detergente (meglio se specifica per pellami).

Per mantenere il pellame morbido e prevenire screpolature, usare una crema o balsamo idratante a scadenza regolare.

  • Su pelle scamosciata si può grattare lo sporco con una gomma di para o una spazzola con setole dure. Per ravvivare e pettinare il pelo invece, passare una spazzola da setole morbide andando sempre nella stessa direzione.

Come regola generale evitare di strofinare la macchia con forza, ma tamponare con delicatezza dall’esterno verso il centro della stessa.

  • Per la pelle stampata serpente, usare una crema o balsamo per ammorbidire le scaglie ed evitare che si sollevino troppo.
  • Su naplak, le macchie causate da bibite, caffè, tè, latte, marmellata ecc. possono essere rimosse dalla superficie tamponando con carta assorbente senza strofinare. Agire quindi con un panno bianco umido delicatamente dall’esterno verso l’interno della macchia lasciando poi asciugare all’aria. Rilucidare con un panno morbido asciutto.
  • Per le parti in tessuto, intervenire con un panno umido e strofinare fino a completa rimozione della macchia.

Non usare assolutamente prodotti aggressivi quali solventi e smacchiatori, né vapore!

Non tagliare eventuali fili di cucitura che spuntano, ma solo accorciarli con una forbice e poi bruciarli con un accendino.

Qualora nei punti più esposti il colore della pelle venga meno, si può intervenire tingendo con un pennellino (o un cotton-fiocc) l’area interessata con una tintura per pelle (anche calzature) del colore più simile possibile all’originale. Ogni borsa ha infatti dei punti più suscettibili (come ad esempio nelle scarpe lo è la punta) generalmente più sottoposti a sfregamento. in generale si tratta degli angoli (della borsa stessa o della patella), eccoli evidenziati qualora si voglia prestare maggiore attenzione!

Bisogna comunque tener presente che l’usura del pellame è fisiologica e proporzionale all’utilizzo che ne si fa!

SUGGERIMENTI PER RIPORRE UNA BORSA BR-and

Uno dei grandissimi vantaggi di avere una borsa smontabile, è che quando dei riporla si scompone e diventa perfettamente piatta!

In questa maniera sia che tu debba metterla in valigia sia che tu debba lasciarla nell’armadio per il cambio stagione, riesci a farla scomparire!

Un altro motivo per cui è consigliabile smontarla quando non la si usa, è per far si che la pelle si distenda e non prenda forme strane.

La pelle è un materiale molto elastico, e tende ad assumere facilmente la forma che le si da, per questo è buona cosa lasciarla riposare piatta  in maniera da appianare eventuali pieghe.

i vari pezzi che la compongono si possono tranquillamente sovrapporre uno all’altro, sarebbe meglio dividerli con della carta velina in maniera che, qualora sottoposta accidentalmente a del peso, elementi come lampo e metalli non possano rimanere impressi sulla pelle sottostante.

COME E IN QUANTI MODI SI PUO TRASFORMARE UNA BORSA BR-and?

Sei indecisa sul tuo primo o prossimo acquisto?

Ecco una tabella in cui vengono paragonati tutti i modelli della famiglia BR-and

Br-And Studio | Corso Giacomo Matteotti 57/A, 23900 Lecco LC
Terms & Condition | Press Kit